8 Luglio 2025
Confartigianato ha confermato anche per il biennio 2025-2026 l’adesione al progetto “Welfare Index PMI – Indagine sul welfare aziendale”, promosso da Generali Italia insieme alle principali confederazioni di rappresentanza.
Giunto alla nona edizione, il progetto ha l’obiettivo di promuovere la cultura del welfare aziendale tra le piccole e medie imprese italiane (da 6 a 1.000 addetti). Lo scorso anno hanno partecipato circa 7.000 PMI, con un’importante presenza di imprese associate a Confartigianato.
Partecipare è semplice, gratuito e riservato alle imprese con almeno un addetto oltre al titolare. Basta compilare online il questionario dell’Indagine Welfare Index PMI 2025/2026 (tempo stimato: circa 20 minuti).
👉 Partecipa subito all’indagine
Quali vantaggi per le imprese?
-
Riceveranno un Welfare Assessment: un report personalizzato sul livello di welfare aziendale, con un confronto rispetto alla media e alle best practice di settore.
-
Otterranno un Welfare Rating, un certificato ufficiale per comunicare in modo chiaro il proprio impegno sul welfare.
-
Le imprese più virtuose saranno premiate nell’evento nazionale di giugno 2026, ottenendo visibilità sulla stampa e sui canali istituzionali.
Perché partecipare?
Il welfare aziendale è una leva strategica per il benessere dei lavoratori e la competitività dell’impresa: un segnale concreto di attenzione verso le persone e verso la comunità.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale www.welfareindexpmi.it