23 Ottobre 2023
Al via l’iter per la comunicazione delle informazioni sul Titolare Effettivo al Registro delle imprese delle Camere di Commercio. È stato pubblicato il 9 ottobre sulla Gazzetta Ufficiale il provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che attesta l’operatività dei sistemi di comunicazione del Titolare Effettivo, come stabilito dal decreto interministeriale 11 marzo 2022 n. 55. Entro 60 giorni a partire dalla data di pubblicazione del provvedimento, i soggetti interessati – imprese con personalità giuridica, persone giuridiche private, trust e istituti similari - dovranno inviare la comunicazione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente per territorio.
Le imprese obbligate a comunicare la propria titolarità effettiva sono le società di capitali (società per azioni, società in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata) le società cooperative e di mutuo soccorso, nonché le varie tipologie di società consortili.
L’obbligo non riguarda invece le società di persone e le imprese individuali.
Il titolare effettivo coincide con la persona fisica cui è attribuibile la proprietà diretta o indiretta dell'ente ovvero il relativo controllo (in genere è il legale rappresentante) e questa deve essere munita di firma digitale in quanto per l'invio della pratica non è ammessa la procura.
La prima comunicazione della titolarità effettiva per i soggetti già costituiti al 9 ottobre 2023 (data di pubblicazione del provvedimento del Ministero delle Imprese in Gazzetta Ufficiale), deve avvenire entro l’11 dicembre 2023.
I soggetti che si costituiscono dopo il 9 ottobre 2023 devono provvedere alla comunicazione della titolarità effettiva entro il termine di 30 giorni.
La comunicazione della titolarità effettiva deve essere confermata annualmente, entro dodici mesi dall’ultima comunicazione.
Il mancato adempimento degli obblighi di comunicazione sulla titolarità effettiva nei termini sopra indicati, comporterà l’applicazione di una sanzione.
Si comunica inoltre che la CCIAA in questi giorni sta inviando per pec una email informativa a tutte quelle aziende interessate dalla normativa.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento conttattare UFFICO FARE IMPRESA 0573/937885