IL LOGO DELL’80° DI CONFARTIGIANATO: VINCE “INFINITAMENTE ARTIGIANALE”

10 Dicembre 2024

Un simbolo per celebrare 80 anni di Confartigianato: il logo vincitore del Liceo Artistico Petrocchi

Nel corso del Brindisi degli Auguri, tenutosi ieri, 9 dicembre 2024, presso l’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, è stato ufficialmente svelato il logo vincitore del concorso indetto per celebrare gli 80 anni di Confartigianato Imprese Pistoia. Un evento ricco di emozioni, che ha visto la partecipazione di autorità, soci e rappresentanti della comunità locale.

La classifica del concorso

Protagonisti del concorso sono stati gli studenti del Liceo Artistico Petrocchi, chiamati a ideare un logo che rappresentasse i valori e la storia dell’associazione.

  • 1° Premio (600 euro): Classe 5D con il progetto “Infinitamente Artigianale”, realizzato da Carlo Magno Maria Jesus, Giuliano Chiara, Sabato Gherardo e Scatizzi Tommaso.
  • 2° Premio (400 euro): Classe 5B con il progetto “Auguri 80”, ideato da Francia Emily, Ye Giotto e Xiqi Cao.
  • 3° Premio (200 euro): Classe 5C, che ha presentato 5C il progetto “Tessitura” ideato da Di Santo Chiara, Lo Gioco Gloria, Piras Giada, Souid Wahiba

Il logo vincitore e il suo significato

Il progetto vincitore della classe 5D si distingue per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione. Il numero 80 è stato realizzato integrando gli elementi stilistici del logo istituzionale di Confartigianato, mentre le date 1945-2025 sottolineano il legame tra passato e futuro. I colori blu e oro esprimono solidità ed eleganza, simboli della tradizione artigiana e della sua modernità.

Un evento di grande significato

Il Brindisi degli Auguri non è stato solo un momento di festa, ma anche un’occasione per valorizzare i giovani talenti del territorio. Gli studenti del Liceo Artistico Petrocchi, con la loro creatività, hanno dimostrato come il mondo dell’artigianato possa essere raccontato attraverso l’arte e l’innovazione.

Il Presidente Alessandro Corrieri, padrone di casa dell’evento, ha premiato personalmente i ragazzi vincitori, sottolineando l’importanza di investire nei giovani e nel loro talento, ricordando quanto sia fondamentale mantenere viva la tradizione artigiana attraverso il contributo delle nuove generazioni.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto alla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Rita Gaeta, e ai professori del Liceo Petrocchi, il cui contributo è stato essenziale per la realizzazione di questa iniziativa.

Un anno di celebrazioni

Il logo accompagnerà Confartigianato Pistoia per tutto il 2025, anno in cui saranno organizzati eventi e manifestazioni per celebrare l’80° anniversario dell’associazione. Questo simbolo rappresenterà il legame tra la storia dell’artigianato e le sue prospettive future, rafforzando il valore della tradizione e dell’innovazione.

Un ponte tra generazioni

L’iniziativa conferma l’importanza della collaborazione tra associazioni, scuole e comunità locali. Confartigianato Pistoia rinnova così il proprio impegno a sostenere i giovani talenti e a promuovere i valori di creatività, tradizione e dedizione.