A CASALGUIDI UN INCONTRO SU "UNCONSCIOUS BIAS" ORGANIZZATO DAL MOVIMENTO DONNE IMPRESA PISTOIA

10 Marzo 2025

Evento del Movimento Donne Impresa Confartigianato Pistoia

Unconscious Bias

  • Data e Orario: Domenica 16 Marzo ore 16:30 - 18:00

  • Luogo: Spazio Zero di Luigi Petracchi artista poliedrico, Casalguidi-Pistoia

  • Relatrice: Beatrice Bettini - Sustainability & HR Consultant

  • Modera : Patrizia Elisabetta Benelli, Presidente del Movimento Donne di Confartigianato Pistoia

I pregiudizi inconsci, o bias, sono associazioni mentali automatiche che facciamo tra determinate caratteristiche come genere, etnia, età e specifici tratti o comportamenti. Questi schemi si formano fin dalla tenera età attraverso l'educazione, i media e le esperienze personali, influenzando le nostre percezioni, i giudizi e le decisioni in modo spesso inconsapevole. Prenderne coscienza è un atto rivoluzionario.

L'evento sarà arricchito dalla performance musicale di Irene Lazzeri, frontwoman del gruppo Crossroads, e dall'esibizione di un gruppo di danza hip-hop della G STYLE SCHOOL a.s.d Pistoia.

L'hip-hop è molto più di un semplice genere musicale: è un movimento culturale nato negli Stati Uniti negli anni '70, nel cuore dei ghetti urbani, come espressione di ribellione e identità delle comunità afroamericane e latinoamericane.

Un'occasione di confronto e crescita personale da non perdere!

📍 Luogo: Via Forra di Castelnuovo, 30, Loc. Casalguidi – Serravalle Pistoiese (PT)
📞 Per informazioni e appuntamenti: +39 339 6595081
✉️ Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


📢 EVENTI A SPAZIO ZERO - CASALGUIDI (PT)

🎭 Unconscious Bias
📅 Domenica 16 marzo, ore 16:30
📍 Spazio Zero di Luigi Petracchi, Casalguidi (PT)
👩‍💼 Relatrice: Beatrice Bettini - Sustainability & HR Consultant
🎤 Modera: Patrizia Elisabetta Benelli, Presidente Movimento Donne Confartigianato Pistoia

I pregiudizi inconsci influenzano le nostre percezioni e decisioni. Prenderne coscienza è un atto rivoluzionario. L’evento sarà arricchito da:
🎶 Irene Lazzeri, frontwoman di Crossroads
💃 Esibizione hip-hop della G STYLE SCHOOL a.s.d Pistoia

🔹 ALTRI EVENTI IN PROGRAMMA A SPAZIO ZERO 🔹

📅 Domenica 6 aprile, ore 16:30
🎭 Dissolvenze effimere intro-spettive - Performance e installazioni di Valentina Grazzini e Cristina Biagi.

📅 Giovedì 10 aprile, ore 21
🎵 Una finestra rimane sempre aperta - Storia dei Massive Attack, seminario di Lorenzo Becciani.

📅 Domenica 13 aprile, ore 16:30
🎭 Dal vetro allo specchio - Musica e racconti con Luigi Petracchi, Christine M. Angele e altri artisti.

📅 Giovedì 24 aprile, ore 21
🎶 Agharta e Pangaea: L'ultimo fuoco di Miles Davis - Seminario di Lorenzo Becciani.

📅 Domenica 27 aprile, ore 17
🎤 Talk con gli artisti della mostra Riflessi d'Altrove, a cura di Maurizio Vanni.

📅 Domenica 11 maggio, ore 16:30
🎭 Narky97, o il novello Narciso - Performance di Metantropia.

📅 Sabato 17 maggio, ore 21
🎭 I/M-el - Performance di Daniele Varocchi, musica di Diego Pinna.

📅 Domenica 25 maggio, ore 17
📖 Conferenza Riflessi d'Altrove - Lo specchio nella storia dell’arte, a cura di Maurizio Vanni.

📌 INGRESSO LIBERO

📩 Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - spaziozeroart.wordpress.com

 

 

80° ANNIVERSARIO DI CONFARTIGIANATO PISTOIA: UN OMAGGIO ALLA STORIA E UNO SGUARDO AL FUTURO

6 Marzo 2025

80° Anniversario di Confartigianato Pistoia: un omaggio alla storia e uno sguardo al futuro

Premiati i protagonisti della storia dell'associazione, tra cui i soci fondatori, ex presidenti e figure emblematiche del mondo artigiano locale.

Si è svolta con grande successo la cerimonia per l’ottantesimo anniversario di Confartigianato Pistoia, un evento che ha celebrato il lungo e prestigioso percorso dell’Associazione, punto di riferimento per gli artigiani e le imprese locali, presso il Teatro Arte Varia di Bottegone a Pistoia. L’evento si è aperto con l’Inno Nazionale Italiano, seguito dalla proiezione di un video celebrativo sulla storia dell’associazione e dalla presentazione del logo dell’ottantesimo anniversario, realizzato grazie al contributo degli studenti del Liceo Artistico Petrocchi di Pistoia . Gli studenti sono stati i primi a salire sul palco per ritirare il riconoscimento e per spiegare il significato del logo dell’ottantesimo “Infinitamente Artigianale”, ideato per celebrare questa ricorrenza. Successivamente, il Presidente di Confartigianato Pistoia, Alessandro Corrieri, ha dato il via ai saluti istituzionali, seguito dai saluti del primo cittadino di Pistoia Alessandro Tomasi, che ha sottolineato l’importanza del ruolo dell’artigianato nel tessuto economico e sociale del territorio. L’intervento di Anna Maria Montano, intitolato “Artigiano Pistoiese: Storia di una creatività che viene dal passato”, ha offerto un’analisi storica sulla nascita di Confartigianato e delle imprese artigiane, arricchita da una proiezione di immagini storiche. Uno dei momenti più toccanti della serata è stata la premiazione di coloro che hanno contribuito alla crescita e nascita di Confartigianato Pistoia. Sono stati premiati i soci fondatori Attucci Fratelli, Ido e Emo, iscritti nel mese di ottobre dell’anno 1945, il cui premio è stato ritirato da Francesca e Alessandra, nipoti di Ido. Un riconoscimento è andato ad Alberto Gai, primo segretario dell’Associazione e figura chiave nella separazione tra artigianato e industria, con il premio ritirato dalla nipote Silvia. È stata inoltre premiata Fiorenza Fiorineschi, artigiana ricamatrice e prima donna nella Commissione Consultiva Provinciale dell’Artigianato negli anni cinquanta, il cui premio è stato ritirato da Alessandra, figlia della nipote. La serata ha visto anche la premiazione dei Presidenti che hanno guidato l’Associazione nel corso degli anni. Tra questi Guido Chiti, che ha ricoperto la carica dal 1945 al 1950, Tuci Azelio, in carica dal 1952 al 1962, il cui premio è stato ritirato da Andrea Tuci, e il Cavaliere Giuseppe Bartoli, Presidente dal 1962 al 1975, il cui riconoscimento è stato consegnato alle nipoti Anna e Cristina. Sono stati inoltre ricordati Luciano Petracchi, Presidente dal 1975 al 1987, e premiati Massimo Donnini, in carica dal 1987 al 2010, e Simone Balli, Presidente dal 2010 al 2018.A concludere la serata è stato l’intervento di Francesco Giacomin, ex Segretario Nazionale di Confartigianato, che ha offerto una riflessione sul valore dell’associazionismo e sulla necessità di guardare al futuro con uno spirito innovativo, mantenendo vive le radici della tradizione artigiana. Questo ottantesimo anniversario ha rappresentato non solo un omaggio alla storia di Confartigianato Pistoia, ma anche un’opportunità per rinnovare l’impegno dell’Associazione nel supportare le nuove generazioni di artigiani e imprenditori, con l’obiettivo di affrontare le sfide del futuro con passione e determinazione.

Un sentito grazie agli aspnsor che ci accompagnano in questo viaggio per l'80°della nostra Associazione

FONDAZIONE CHIANTI BANCA, MULTINENERGIA, BANCA ALTA TOSCANA,SIMAGAS,CAMPANELLA SRL, NUOVA SACA SRL,D'AGOSTINO EXPRESS SNC.

A CASALGUIDI UN INCONTRO SULLA VIOLENZA DI GENERE ORGANIZZATO DAL MOVIMENTO DONNE IMPRESA PISTOIA

4 Febbraio 2025

Casalguidi (PT), 16 febbraio 2025 – Nell’ambito della mostra Dovunque Benemerita, il Movimento Donne Impresa Pistoia organizza un importante incontro dal titolo “Violenza di genere: questa s-conosciuta”, che si terrà domenica 16 febbraio alle ore 16:30 presso lo Spazio Zero – Arte Contemporanea di Casalguidi.

L’evento si propone di affrontare il fenomeno della violenza di genere, troppo spesso sottovalutato o nascosto, offrendo spunti di riflessione e strumenti per contrastarlo.

Le protagoniste dell’incontro

L’incontro vedrà la partecipazione di esperte nel campo della parità di genere e dei diritti delle donne:

🔹 Dott.ssa Beatrice Bettini – Sustainability & HR Consultant
🔹 Avv. Chiara Mazzeo – Consigliera Provinciale di parità

🎤 Moderatrice:
🔸 Patrizia Elisabetta Benelli – Presidente del C.I.F. Camerale e Presidente del Movimento Donne Impresa di Confartigianato

Grazie alle loro competenze, le relatrici forniranno un quadro approfondito della situazione attuale, evidenziando le strategie e gli strumenti per riconoscere e prevenire la violenza di genere, sensibilizzando cittadini e imprese su questo tema fondamentale.

L’evento è aperto a tutti e rappresenta un’occasione unica per dialogare con esperti e comprendere meglio le sfide legate alla tutela delle donne.


Un mese di eventi per la cultura della legalità e della sicurezza

L’incontro del 16 febbraio si inserisce all’interno della mostra Dovunque Benemerita, curata da Gianluca Messineo e Luigi Petracchi, che celebra l’impegno delle donne e delle forze dell’ordine nella società.

Ecco un promemoria degli eventi principali:

📅 8 febbraio, ore 16:00Inaugurazione della mostra

📅 13, 18 e 20 febbraio, ore 10:00Incontri con le scuole
Formazione sulla cultura della legalità con focus su bullismo e cyberbullismo, con interventi di esperti delle Forze dell’Ordine.

📅 16 febbraio, ore 16:30Violenza di genere: questa s-conosciuta
👉 Organizzato dal Movimento Donne Impresa Pistoia

📅 22 febbraio, ore 16:00Incontro tra autorità e cittadini sulle truffe agli anziani
Le autorità dell’Arma dei Carabinieri informeranno la popolazione sulle truffe più comuni e su come difendersi.

La mostra Dovunque Benemerita sarà visitabile fino al 23 febbraio 2025 presso lo Spazio Zero – Arte Contemporanea di Casalguidi (PT).

📍 Luogo: Via Forra di Castelnuovo, 30, Loc. Casalguidi – Serravalle Pistoiese (PT)
📞 Per informazioni e appuntamenti: +39 339 6595081
✉️ Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

🟠 Non mancate! Un evento di grande valore per comprendere, sensibilizzare e costruire una comunità più consapevole e attenta.

 

MOVIMENTO DONNE PRESENTA: COME SI CREA UN PODCAST??

13 Gennaio 2025

Il Movimento Donne di Confartigianato Pistoia, organizza un incontro speciale per chi vuole entrare nel mondo dei podcast, uno strumento sempre più popolare per comunicare e condividere idee.

📅 Data: Giovedì 30 gennaio 2025
🕔 Orario: Dalle 17:00 alle 19:30 circa
📍 Luogo: Salone Fondatori, Via Enrico Fermi 49, Pistoia

Relatori:
Silvia Todesca e Filippo Basetti

Di cosa parleremo?

  • L'origine del podcast: da dove nasce e perché è così popolare.
  • Cos'è un podcast e le diverse tipologie esistenti.
  • Gli strumenti essenziali per creare un podcast di successo.
  • Come promuovere il proprio podcast per raggiungere il pubblico.
  • Esercizi pratici di articolazione e tecniche per un uso efficace della voce.

💡 Teoria e pratica per cominciare subito a creare il tuo podcast!

📞 Per maggiori informazioni e iscrizioni:
Contattaci al numero 0573/937842 o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

🎧 Non perdere l’occasione di dare voce alle tue idee!

 

CONFARTIGIANATO PISTOIA: BRINDISI DEGLI AUGURI, PREMIAZIONE DEL CONCORSO PER IL LOGO DELL’80° ANNIVERSARIO E CONSEGNA DEL PREMIO “VALORE ARTIGIANO"

12 Dicembre 2024

Grande partecipazione al tradizionale Brindisi degli Auguri di Confartigianato Imprese Pistoia, tenutosi il 9 dicembre 2024 presso l’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia.

L’evento ha rappresentato un’occasione speciale per celebrare l’artigianato, la creatività e i valori della tradizione, unendo passato, presente e futuro.

Premio “Valore Artigiano” al Maestro Mauro Vaccai
Uno dei momenti più significativi della serata è stata la consegna del Premio “Valore Artigiano” Luciani Petracchi al Maestro Scultore Mauro Vaccai, per il suo straordinario contributo all’arte e alla cultura. Il riconoscimento, giunto alla terza edizione, è un omaggio all’eccellenza artigiana. Durante la cerimonia, la vita e le opere del Maestro Vaccai sono state raccontate con grande passione dall’architetto e professore Nicola Bottari Scarfantoni, offrendo al pubblico un viaggio nella bellezza e nella profondità dell’arte scultorea.

Concorso per il Logo dell’80° Anniversario
La serata ha visto anche la premiazione dei vincitori del concorso indetto per la creazione del logo che rappresenterà Confartigianato Pistoia per il suo 80° anniversario nel 2025.

Il progetto vincitore, dal titolo “Infinitamente Artigianale”, è stato realizzato dalla Classe 5D del Liceo Artistico Petrocchi di Pistoia, con gli studenti Carlo Magno Maria Jesus, Giuliano Chiara, Sabato Gherardo e Scatizzi Tommaso.

Il secondo premio, è stato assegnato alla Classe 5B per il progetto “Auguri 80”, ideato da Francia Emily, Ye Giotto e Xiqi Cao. Infine, il terzo premio, , è stato conferito alla Classe Classe 5C, che ha presentato 5C il progetto “Tessitura” ideato da Di Santo Chiara, Lo Gioco Gloria, Piras Giada, Souid Wahiba.

Un Evento di Grande Valore
Alla presenza del Sindaco di Pistoia, del Prefetto, di autorità locali e dei soci di Confartigianato, il Brindisi degli Auguri ha ribadito l’importanza dell’artigianato come patrimonio culturale e come ponte tra generazioni.

Confartigianato Pistoia esprime profonda gratitudine agli studenti del Liceo Artistico Petrocchi per il loro impegno creativo e al Maestro Vaccai per il suo contributo all’arte e alla cultura. Il successo di questa iniziativa conferma il valore della collaborazione tra scuola, arte e impresa per il futuro della nostra comunità.