23 Febbraio 2023
Con specifico decreto interministeriale è stato assegnato al Comune di Prato un contributo straordinario di 10 milioni di euro per il sostegno economico alle imprese del distretto tessile di Prato, aventi codice Ateco 13, di cui fanno parte anche le imprese della provincia di Pistoia ubicate nei comuni di Quarrata, Agliana e Montale.
Di questi 10 milioni, 2 milioni sono stati riservati a progetti di sistema del distretto, mentre i restanti 8 milioni di euro saranno stanziati a sostegno di progetti delle imprese, attraverso 5 bandi che usciranno tra marzo 2023 e giugno 2024.
Gli 8 milioni destinati ai bandi rivolti alle imprese saranno gestiti dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato.
Ciascuna azienda, sia come singola che in qualità di partecipante ad un progetto integrato di distretto, potrà presentare una sola domanda di agevolazione; viene comunque data la possibilità di presentare una nuova domanda su successivo avviso, in caso di rigetto dell’istanza dopo la relativa istruttoria.
Il primo di questi Bandi, il cui testo verrà pubblicato nel mese di Marzo 2023, è relativo all’efficientamento energetico e il bugdet a disposizione è di 4 milioni di Euro.
SPECIFICHE BANDO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Di seguito le specifiche del bando (tipologia di investimenti e di contributo, massimali di spesa e interventi ammissibili)
BENEFICIARI: Aziende Singole
TIPOLOGIA: Programmi di Investimento
TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO: Contributo in c/capitale (reg. “de minimis”)
INTENSITA’ DELL’AIUTO E MASSIMALI DI SPESA
L’aiuto è calcolato in percentuale sulle spese ritenute ammissibili, secondo la seguente tabella:
Dimensione impresa | % contributo sulle spese ammissibili |
Micro-piccola | 70% |
Media | 60% |
grande | 50% |
Il costo totale del progetto presentato a valere sul presente bando deve essere compreso tra un minimo di € 20 mila e un massimo di € 200 mila
INTERVENTI AMMISSIBILI
- a) efficientamento energetico del processo produttivo (sostituzione e ammodernamento di macchinari, interventi innovativi per la riduzione dei consumi);
- b) installazione di impianti a fonte rinnovabile per autoconsumo, distribuzione e accumolo dell’energia termica e/o elettrica;
- c) installazione di impianti di cogenerazione – trigenerazione – sistemi ausiliari della produzione;
- d) sistemi di gestione e monitoraggio dell’energia;
- e) ammodernamento delle cabine elettriche e installazione di gruppi di continuità
I progetti per essere ammessi devono:
- essere realizzati nella sede legale o unità locale destinataria dell’intervento nell’ambito territoriale e funzionale del distretto industriale pratese;
- garantire la sostenibilità ambientale degli investimenti;
- essere ultimati entro 24 (ventiquattro) mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni secondo quanto previsto nei bandi.
In attesa della pubblicazione dei bandi si rimanda, per maggiori approfondimenti, alla sezione dedicata sul sito della Camera di Commericio di Pistoia Prato al seguente indirizzo: https://www.ptpo.camcom.it/news/comunica/2023/20230208-contributi-distretto-tessile.php
E' possibile scaricare le slide riassuntive dei suddetti interventi al seguente link: https://www.intoscana.it/wp-content/uploads/SLIDE-BS.pdf
Per ulteriori informazioni e per manifestare il proprio interesse di massima ai bandi è possibile scrivere all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.