18 Marzo 2022
A conclusione del Consiglio dei Ministri di oggi, il Presidente del Consiglio Draghi e il Ministro della salute Speranza hanno illustrato in conferenza stampa, le principali novità che saranno introdotte a conclusione dello stato stato di emergenza, fissato al 31 marzo.
FINE DEL SISTEMA DEI COLORI PER LE REGIONI
Dal 1 aprile cade il sistema dei colori per le Regioni
OBBLIGO SUPER GREEN PASS E OVER 50
Da 1 aprile cade l’obbligo di Super green pass nei luoghi di lavoro per gli over 50. Sui luoghi di lavoro sarà richiesto solo il Green pass base, fino al 30 aprile.
TURISMO
Dal 1 aprile stop all’obbligo del Green pass per ristoranti, bar all’aperto e hotel. Rimane il green pass base per alcuni ambiti (base o super nei diversi luoghi) ancora fino al 30 aprile. Dall’1 maggio invece non sarà più necessario esibirlo.
TRASPORTO PUBBLICO
Dal primo di aprile non sarà più richiesto il green pass sui bus e sui mezzi di trasporto pubblico locale, mentre continuerà a vigere l’obbligo di indossare le mascherine.
GREEN PASS ED EVENTI SPORTIVI
Dal 1 aprile decade ovunque il limite alle capienze nelle strutture. Per accedervi sarà richiesto il Green pass base.
PERSONALE SANITARIO ED RSA
L’obbligo vaccinale resta in vigore fino a fine anno per il personale sanitario e Rsa fino, presumibilmente, al 15 giugno, data di decadimento dell’obbligo vaccinale per gli over 50. Per quanto riguarda le visite da parte di familiari e visitatori alle persone ricoverate all’interno di ospedali e Rsa sono consentite fino al 31 dicembre 2022 solo con il Super Green Pass
SCUOLA
A scuola rimane l’obbligo della mascherina per gli alunni sopra i sei anni. La didattica a distanza sarà disposta solo per gli studenti contagiati
SMART WORKING
Prorogata fino al 30 giugno 2022 la possibilità di ricorrere allo smart working nel settore privato con un regime semplificato, così come lo svolgimento del lavoro agile per i lavoratori fragili.
MASCHERINE
Fino al 30 aprile restano obbligatorie le mascherine in tutti luoghi dove sono già previste