28 Settembre 2021
Si è concluso domenica 26 settembre “White”, il più importante Salone Contemporary per la moda donna di Milano. White 2021, dal titolo SIGN OF THE TIMES, ha avuto luogo nel cuore della Milano Fashion Week.
La manifestazione è stata realizzata grazie al supporto di MAECI, ICE Agenzia e alla partnership con Confartigianato. L’edizione 2021 ha registrato 290 espositori tra established e cutting edge brand e grazie ad ICE è stato realizzato un progetto di incoming buyer cui hanno aderito 40 selezionati buyer internazionali.
Importante il ruolo svolto da Confartigianato che ha portato al Salone 22 brand di ricerca associati che esprimono il valore delle piccole imprese e alimentano il futuro del Made In Italy di una nuova vitalità.
Presente allo stand 86 la storica azienda pistoiese Club Voltaire, associata a Confartigianato Imprese Pistoia. “Questa edizione – commenta Alberto Melani di Club Voltaire – ha visto una buon affluenza, sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo, di operatori italiani. Lo dimostrano i numerosi ordini che abbiamo portato a casa. Dobbiamo ad ogni modo prendere atto dell’assenza di operatori dell’area asiatica e russa. Leggermente meglio per quanto riguarda i buyer provenienti dai paesi europei.”
“Altro aspetto che merita un plauso – sottolinea Melani - è la perfetta organizzazione del Salone. Impeccabile, all’avanguardia, che fa di White un’eccellenza ed un modello di riferimento nel panorama fieristico. “
“Il Covid ha comportato un cambiamento ed un’accelerazione repentini sia nei gusti che nei modi – sostiene Melani – e c’è bisogno che le imprese percepiscano la necessità di un cambio di passo. L’azienda dalla “struttura pesante” difficilmente può competere in un mercato dinamico e veloce come l’attuale. C’è bisogno di maggiore elasticità da parte del tessuto imprenditoriale. Viviamo sempre più nell’epoca dei gusti e dei bisogni “fast” ai quali le imprese non possono più rispondere in modo “slow”. La moda è una sorta di carta d’identità della persona - conclude Melani – che riflette l’intera società. “
“Questa edizione di White – sottolinea il Presidente di Confartigianato Moda, Fabio Pietrella – segna un rinnovato ed intenso impegno di Confartigianato per accompagnare il rilancio delle imprese del settore della moda. Ai nostri imprenditori, campioni dell’eccellenza artigiana made in Italy, offriamo importanti occasioni di visibilità e di business, sia nell’ambito della manifestazione, sia con una ‘vetrina permanente’ negli show room milanesi grazie alla sinergia con Camera Show Room Milano”.
“Confartigianato – dichiara il Presidente di Confartigianato Marco Granelli – è pronta per ridare slancio agli imprenditori della moda italiana che più di tutti hanno sofferto la crisi provocata dalla pandemia. A White portiamo la loro passione, il coraggio, la voglia di ripartire e di tornare ad essere protagonisti del fashion made in Italy tanto apprezzato in tutto il mondo. La collaborazione con White e il prezioso sostegno di Ice Agenzia e di MAECI ci consentono di offrire nuove opportunità alle aziende, di riaffermarne i valori di creatività, esperienza, innovazione, sostenibilità per un futuro all’insegna dell’eccellenza manifatturiera made in Italy sui mercati internazionali”.
Alberto Melani di Club Voltaire insieme a Fabio Pietrella Presidente Nazionale Confartigianato Moda
Lo stand di Club Voltaire al White di Milano 2021