21 Dicembre 2022
L'iniziativa ideata dal Presidente del Movimento Giovani Imprenditori di Pistoia, Giancarlo Mannini, ha coinvolto 7 imprese del nostro territorio condotte da titolari/soci under 40.Mannini, accompagnato dal coordinatore provinciale del Movimento Massimo Bianchi, si è recato presso la sede delle suddette imprese per consegnare un dono natalizio ed informarle sulle attività del Movimento Giovani di Confartigianato.
"Fare parte della più rappresentativa organizzazione italiana della micro e piccola impresa, quale è Confartigianato - sostiene Mannini - significa condividere valori e confrontarsi continuamente. Il periodo natalizio facilità occasioni di socialità, pertanto ne abbiamo approfittato organizzando per il secondo anno consecutivo l'iniziativa in questione, resa anche più simpatica perchè condita con un po' di sana goliardia."
"Siamo reduci da vari lockdown ed alle prese con difficoltà di vario genere. Proprio per questo - incalza Mannini - anche come Movimento Giovani dell'Associazione dobbiamo intensificare il confronto con i nostri associati ed elaborare strategie che facilitino la competitività delle imprese sul mercato. I giovani stanno senza dubbio pagando un caro prezzo dovuto a questa difficile congiuntura economica. Per sostenerli Confartigianato è a disposizione, potendo fornire loro tutti gli strumenti necessari. Quotidianamente le nostre strutture territoriali ed i nostri dirigenti artigiani, di ogni territorio e grado, lavorano con un unico obiettivo: tutelare le piccole imprese."
Il Presidente del Movimento Giovani di Confartigianato Imprese Pistoia lancia un appello: "Siamo i figli del fare e non del qualunquismo. Invito i giovani a non farsi tentare da chi predica la cultura dello sfascio perchè non esistono soluzioni facili a problemi complessi. Dobbiamo continuare a credere nella bellezza delle nostre idee e dei nostri sogni. La polemica rimane fine a se stessa mentre il duro lavoro, alla lunga, paga sempre. Ogni "sistema" è fatto di persone e quindi da noi. Il cambiamento pertanto può avvenire solo nel caso in cui decidiamo di agire concretamente. E lo strumento per farlo c'è: si chiama Confartigianato. Invito quindi tutti i giovani imprenditori a rivolgersi alla nostra Associazione. Al suo interno troveranno ascolto e sostegno."
Infine gli auguri di Mannini: "Grazie a tutti i giovani che con passione e sacrificio portano avanti un'impresa, contribuendo così anch’essi alla crescita del nostro territorio e del nostro Paese. A loro i miei migliori auguri di Buon Natale!".
Le aziende visitate: Lascialfari Irene - Coloridea di Ghilardi Francesca - Avv. Alessia Ponziani - Attiva s.a.s. - Manudesign di Corsi Manuel - Perniconi Marco - Due Emme s.r.l.