Informazione e consulenza, analisi di fattibilità dell’idea imprenditoriale, informazioni su adempimenti e spese fisse per l’avvio di un’impresa, valutazione dei requisiti professionali e successivo affiancamento in tutte le fasi di creazione/modifica d’impresa per l’adempimento dei diversi obblighi amministrativi.
In collaborazione con il servizio tributario e fiscale si orientano e si assistono i neo imprenditori e/o le aziende per avviare e/o integrare e/o ampliare un’attività.
L’Ufficio Categorie opera a stretto contatto con le aziende, le supporta nell’approfondimento della conoscenza delle diverse problematiche, organizza, sviluppa e propone iniziative capaci di rispondere ai bisogni dell’impresa. La conoscenza della legislazione, delle normative e degli adempimenti specifici di un mestiere è il lavoro quotidiano dell’Ufficio Categorie che consente una costante attività di interpretazione degli scenari fornendo alle aziende utili elementi per fare scelte strategiche e comprendere le dinamiche di sviluppo della categoria di riferimento.
Cosa fa?
• Visite aziendali per orientamento e consulenza
• Organizzazione e accompagnamento a eventi e fere
• Consulenza per costituzione reti d’impresa, consorzi, ATI e altre forme di collaborazione fra aziende.
• Consulenza per partecipare a gare d’appalto pubbliche
• Iscrizioni SOA - MEPA - START
• Certif marcatura CE
• Consulenza tecnica sui fabbisogni energetici (elettricità e gas) cazione di prodotto e di sistema e marcatura CE
• Consulenza tecnica sui fabbisogni energetici (elettricità e gas)
Ed inoltre l’Ufficio Categorie è deputato a presidiare la rappresentanza delle singole categorie e mestieri nei confronti di Comuni, Regione, Stato attraverso le federazioni di categoria, di oltre 50 consigli di mestiere, di 5 consigli di zona ed i movimenti Donne Impresa, Giovani Imprenditori e PMI (Piccole e Medie Imprese).
Referenti:
Andrea Mazzei
mazzei.a@confart.com
|